Application Engineer
Data di pubblicazione: 23-mar-2023
Sede: Trecate, NO, IT
Società: ExxonMobil
SARPOM |
OVERVIEW OF THE ROLE
The candidate will join the Process Computer Control organization of the SARPOM-Trecate Refinery with the role of Application Engineer. He/she will work in a team of Application Engineers who implement and maintain control schemes and advanced control applications to allow the site process units to run safely and at optimum operating conditions. Application Engineers provide technical support to Operations on process control and optimization issues. Networking is a key value in this area so the candidate will also work together with experienced Applications Engineers located in central organizations and colleagues at other ExxonMobil sites in other countries. A positive attitude towards team work and diversity is a requirement due to international environment in which he/she will work. Application engineers attend advanced training courses by third parties and ExxonMobil abroad to develop/maintain the high level of expertise required by their role in the organization. Previous experience in the oil and gas industry is not necessary but could be helpful.
JOB DESCRIPTION
La persona ricercata entrerà a far parte del gruppo Process Computer Control all’interno della funzione Tecnica ed avrà i seguenti compiti:
- Identificare aree di possibili realizzazioni di applicazioni di controllo avanzato soprattutto del tipo multivariabile (es. DMC) e Real Time Optimization (RTO) per migliorare/rendere più profittevoli le operazioni degli impianti.
- Concordare, in collaborazione con Processo ed altre funzioni di Raffineria tests sugli impianti al fine di definire strategie di controllo avanzato/multivariabile/RTO per ottimizzarne la conduzione e/o risolvere problemi che hanno portato a performances non accettabili degli stessi.
- Progettare, codificare, provare e rendere operativi programmi applicativi e relative interfacce utente su Sistemi di Controllo del Processo (DCS) e servers. In caso di sviluppo di applicazioni complesse implementate a fronte di progetti, è il punto di contatto per organizzazioni di supporto societarie e per le altre funzioni di Raffineria, coordina le interazioni fra i vari soggetti interessati e sviluppa la parte delle attività di competenza della Raffineria stessa.
- Curare la stesura e l'aggiornamento della documentazione tecnica e di quella operativa di ciascuna applicazione.
- Addestrare personale del Processo all'uso corretto delle applicazioni evidenziandone e, se necessario, simulandone le azioni di controllo particolari (inserimento/disinserimento) ed i sistemi di sicurezza adottati (allarmi, disinserimento automatico, ecc.).
- Addestrare il personale di altre funzioni di Raffineria sulle applicazioni di controllo avanzate più complesse implementate e sulle operazioni/verifiche periodiche/informazioni che devono fornire al personale del Processo per il corretto funzionamento delle stesse.
- Accertarsi periodicamente del corretto funzionamento, dell'efficienza e della percentuale d'uso di ogni singola applicazione, segnalando al Processo eventuali problemi di strumentazione, di apparecchiature o di altra natura che portino a performances non in linea con i targets di Raffineria e tipici per tale applicazioni in altri siti del gruppo.
- Ricostruire, modificare o eliminare applicazioni che mostrino di non raggiungere più gli obiettivi per cui erano state progettate.
- Curare il tuning dei loops di regolazione sia di base che avanzati realizzati sui Sistemi di Controllo del Processo. E', quindi, coinvolto nelle operazioni di fermata e avviamento impianti a fronte di T/A e/o progetti supportando le altre organizzazion i di Raffineria.
- E' coinvolto in attività di network societari che coinvolgono gli altri siti del gruppo nel mondo. Rivede quanto pubblicato sul relativo sito, partecipa ai forum/discussioni portando il contributo della Raffineria e applica alle applicazioni esistenti/nuove le Best Practices approvate in tale ambito e/o esperienze analoghe applicate con successo in altri siti. E' il punto di contatto anche per organizzazioni di supporto del gruppo, Raffineria e contrattori per qualunque problematica relativa al controllo avanzato del processo. L’alta specializzazione dell’area di attività richiede la partecipazione a corsi di addestramento presso Vendors e organizzazioni di supporto societarie prevalentemente all’estero, sia in Europa che oltreoceano.
REQUIREMENTS OF CANDIDATE
- Esperienza almeno quinquennale in Raffinerie nel campo dello sviluppo e supporto di controllo avanzato del Processo.
- Laurea in Ingegneria Chimica è titolo preferenziale.
- Ottima conoscenza della lingua Inglese.
- Capacità di lavorare in team, sia a livello locale, che al di fuori, nell’ambito di network societari o altri siti del gruppo e disponibilità a spostamenti all’estero.
Società a responsabilità limitata Raffineria Padana Olii Minerali S.A.R.P.O.M. S.r.l.
Sede in Roma – Viale Castello della Magliana, 25 – 00148 ROMA
Capitale Sociale Euro 38.447.888 int.versato - Cod. Fisc.e iscr. Reg. Imprese di Roma N. 00431320589 - Part. IVA: 00890371008
Società soggetta all’Attività di Direzione e Coordinamento di Esso Italiana S.r.l.
Indirizzo PEC: sarpom@actaliscertymail.it